https://ecodaily.org/news/10-years-after-eruption-volcano-risks-ecosystem-on-nishinoshima/
- |
Dieci anni dopo che un nuovo isolotto nato da una massiccia eruzione nelle vicinanze lo ha inghiottito, la remota isola di Nishinoshima nella catena di isole Ogasawara mostra ancora segni di attività vulcanica.
Un rilevamento effettuato da un aereo Asahi Shimbun l'11 novembre 2019.3 hanno confermato che il gas fumarolico bianco si alza da un cratere centrale e che i pendii e le aree marine circostanti sono diventati marroni e verdi.
L’attività mette a rischio l’ecosistema in ripresa dell’isola, che ha visto una diminuzione del numero di uccelli marini.
Nella catena di isole Ogasawara si sono verificate eruzioni a Fukutoku-Okanoba, un vulcano sottomarino, e Iwoto, un'isola vulcanica.
"L'intera catena di isole Ogasawara è ora in un periodo di attività vulcanica molto attiva", ha detto Setsuya Nakada, geologo vulcanico e professore emerito all'Università di Tokyo, che era a bordo dell'aereo.
Il novembreIl 20 ottobre 2013 si è verificata un'eruzione sul fondale marino vicino a Nishinoshima, a circa 1.000 chilometri a sud di Tokyo, creando una nuova isola a circa 500 metri a sud-sud-est dell'isola.
La nuova isola, inizialmente di circa 200 metri di diametro, si espanse con la lava dell'eruzione e si fuse con Nishinoshima a dicembre.La nuova Nishinoshima si espanse ulteriormente.
Nel 2020 si è verificata un'eruzione su larga scala, che ha emesso cenere vulcanica.Da allora sono continuate eruzioni più piccole.
Oggi l'isola è di circa 4 chilometri quadrati, circa 14 volte la dimensione dell'originale Nishinoshima.
Durante il volo del nov.3, su Nishinoshima era visibile un altopiano maculato bianco.Le parti bianche erano resti di feci lasciate dagli uccelli marini che si riproduvano sull'isola.
Due tipi di uccelli marini della famiglia delle sule e delle sule - due sule marroni e cinque sule mascherate - sono stati visti dal cielo.
“Il numero di uccelli marini è diminuito drasticamente”, ha affermato Kazuto Kawakami, un ornitologo che dirige il laboratorio di ecologia della fauna selvatica presso l’Istituto di ricerca sulla silvicoltura e i prodotti forestali.“Non ho idea di cosa accadrà all’ecosistema di Nishinoshima”.
Kawakami studia l'isola dall'eruzione del 2013.
Nishinoshima era uno dei principali luoghi di riproduzione degli uccelli marini del Giappone prima dell’eruzione, ma la lava che ricoprì l’isola ne ripristinò l’ecosistema.
Non ci sono isole nel raggio di 130 chilometri da Nishinoshima, quindi si può dedurre che l'ecosistema sia stato creato da zero.
La prima indagine scientifica in loco dopo l'eruzione è stata condotta nell'ottobre 2016.
I ricercatori hanno confermato che le sule marroni e le sule mascherate si stavano riproducendo sull'isola dopo che l'attività vulcanica si era calmata.
Un'indagine condotta da un gruppo di ricerca che comprendeva Kawakami ha anche scoperto la riproduzione di cinque specie legate alle sule brune e alle sterne comuni.Sono stati scoperti anche insetti, come un tipo di coleottero dei tappeti.
La presenza di un gran numero di scarafaggi americani è stata confermata da un sondaggio.
Tuttavia, l’attività eruttiva è tornata attiva nel dicembre 2019 e una grande quantità di cenere vulcanica ha ricoperto l’intera isola l’anno successivo.
Contrariamente alle aspettative dei ricercatori secondo cui gli uccelli marini sarebbero scomparsi, migliaia sono arrivati per riprodursi sull’isola nel 2021.
Tuttavia, numerose uova abbandonate sono state trovate vicino ai nidi.
I ricercatori hanno affermato che la topografia è cambiata a causa delle eruzioni e il tasso di successo della riproduzione è stato notevolmente ridotto.
Il numero di nidi di uccelli marini osservati nel 2023 è stato circa un terzo di quelli del 2019.
"Abbiamo scoperto che il numero di uccelli marini è diminuito a causa degli effetti indiretti piuttosto che degli effetti diretti delle eruzioni", ha detto Kawakami.“Il futuro dell’ecosistema dell’isola dipenderà dalla possibilità che gli uccelli marini continuino a stabilirsi lì.Dobbiamo continuare la ricerca”.
Fonte : Asahi Shimbun